Suppli

al telefono

I supplì, tipici della tradizione romana, sono crocchette di riso al ragù con un cuore di mozzarella filante. Vengono spesso serviti come antipasto o durante l’aperitivo e si trovano facilmente in quasi tutte le pizzerie. Sono chiamati “supplì al telefono” perché, una volta spezzati a metà, i fili di mozzarella che li uniscono ricordano il cavo di un telefono.

Gli ingredienti

  • 1l passata di pomodoro (io l'ho fatta in casa)
  • 1/2 bicchiere di riso per risotto
  • sedano, vino bianco, parmigiano, mozzarelle
  • 200g carne macinata
  • 1 uovo
  • uova e pangrattato per impanare

Preparazione

  1. In una pentola rosola la carne macinata con un filo d’olio, d sfuma con il vino bianco.
  2. Aggiungi la passata di pomodoro, il sedano, sale e pepe, e porta a ebollizione. Unisci il riso da risotto e lascia cuocere fino a quando sarà pronto.Una volta cotto, incorpora l’uovo e il parmigiano, mescolando bene. Trasferisci il composto in un piatto e lascialo raffreddare in frigorifero per almeno una notte.
  3. Con l’impasto ormai freddo forma delle palline, inserendo al centro di ciascuna un cubetto di mozzarella. Passa le palline prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, ripetendo l’operazione due volte per una panatura più croccante.
  4. Friggi i supplì in abbondante olio caldo fino a doratura, poi passali in forno per circa 20 minuti per ottenere un cuore filante.